El Pais – Pochi sfuggono alla fame a Cabo Delgado

Questo articolo è apparso sul quotidiano spagnolo “EL PAIS” e da noi tradotto.

(alla versione originale)

Il conflitto armato, il cambiamento climatico e la povertà sono alla base degli alti tassi di insicurezza alimentare nella regione settentrionale del Mozambico, che sfiorano il 90% tra la popolazione migrante. Gli esperti chiedono un approccio a lungo termine agli aiuti umanitari

Una famiglia sfollata a Metuge, nell'agosto 2020.

 

Una famiglia sfollata a Metuge, nell’agosto 2020

NO O MAHTANI – 27 GENNAIO 2022

Ultimamente è difficile trovare buone notizie in Mozambico . La maggior parte delle statistiche che riguardano il Paese africano sono negative: prima della pandemia era già classificato 181 su 189 nell’Indice di sviluppo umano e da allora oltre il 41% della sua popolazione vive al di sotto della soglia di povertà. Il conflitto armato esploso nel 2017  ha provocato 3.000 morti e un flusso senza precedenti di sfollati interni, accumulando oltre 1,3 milioni di persone bisognose di assistenza umanitaria urgente solo nelle province settentrionali. A Cabo Delgado, una di loro, al confine con la Tanzania, la fame è la conseguenza più famigerata di tanta violenza. un recente rapporto di Ayuda en Acción e l’Istituto di studi sui conflitti e l’azione umanitaria (IECAH) si concentra su questa zona di pesca che concentra quasi tutti i mali del mondo.

Le disuguaglianze colpiscono sempre i più vulnerabili. I bambini sono il primo pezzo del domino.  A Cabo Delgado, il 53% dei bambini sotto i cinque anni era rachitico anche prima del covid, rispetto al tasso nazionale del 43%. Questa provincia di solito appare come la peggiore tappa nelle statistiche sullo sviluppo, soprattutto quando si tratta di sicurezza alimentare. In questa regione, insieme a quelle di Niassa e Nampula, ci sono più di 900mila persone in una situazione critica, secondo gli autori dello studio. Di questi, 227.000 hanno bisogno di un aiuto immediato per sopravvivere. “Siamo preoccupati che questa realtà diventi cronica nel tempo”, spiega Beatriz Abellán, ricercatrice IECAH e coautrice dello studio.Emergenza a Cabo Delgado. Mozambico: conflitto armato e sfollamento forzato come fattori trainanti dell’insicurezza alimentare . “La popolazione più povera di solito ha una terra troppo piccola e ha poca capacità di immagazzinare grano o diversificare i raccolti”, aggiunge.

Datos sobre el consumo de alimentos de la población en Cabo Delgado, en función de los grupos familiares.
Dati sul consumo alimentare della popolazione di Cabo Delgado, secondo i gruppi familiari.AIUTO IN AZIONE

Agricoltura e allevamento di sussistenza, pesca artigianale, piccole imprese e silvicoltura sono le attività che sostengono il cibo e i mezzi di sussistenza delle famiglie di questa provincia. Il mais e la manioca (e, nelle zone fluviali, il riso) sono le colture principali e anche gli alimenti base della dieta quotidiana, ma hanno scarso valore nutritivo. “Non sono zone in cui si consuma molta frutta o verdura. E dobbiamo tenere a mente quanto sia difficile introdurre elementi più nutrienti quando non sono mai stati mangiati prima”, spiega l’esperto, che si rammarica anche del fatto che il cambiamento climatico stia mettendo a dura prova il Paese. “Il Mozambico è un paese molto vulnerabile e ciò significa che la terra viene improvvisamente distrutta e ciò genera molto stress e instabilità tra coloro che dipendono da loro”.Sono aree in cui non si consumano frutta o verdura. E devi tenere conto di quanto sia difficile introdurre elementi più nutrienti quando non li hanno mai mangiati prima.

L’unica costante di Cabo Delgado è l’incertezza. In quest’area che deve affrontare un’aspettativa di vita di quasi 10 anni inferiore alla media nazionale del Mozambico, un’amministrazione fragile, il malcontento dei giovani che pensano solo all’emigrazione, l’influenza dell’estremismo jihadista e degli interessi economici sulle risorse minerarie e sul gas, sono 2,3 milioni gli abitanti sono gli sfortunati tra gli sfortunati.

Nella presentazione di questa ricerca, Alberto Casado, direttore dell’advocacy di Ayuda en Acción, ha spiegato che “violenza e fame si rafforzano a vicenda”. “Negli ultimi anni, i dati mostrano come la situazione della fame sia aumentata in 10 Paesi dal 2012, il che genera preoccupazione di fronte al secondo obiettivo di Sviluppo Sostenibile, previsto per il 2030”. L’obiettivo di questa sfida è sradicare la fame nei prossimi otto anni.

Sebbene oltre il 70% della popolazione soffra di una situazione alimentare “inaccettabile”, il divario è molto più ampio se si distingue tra locali e migranti. Le tariffe di quest’ultimo gruppo ammontano al 90%. Pochissimi sono risparmiati dalla fame. “Uno dei dati più allarmanti è che queste cifre non diminuiscono, ma aumentano, più a lungo migrano. In altre parole, la condizione delle famiglie che hanno dovuto lasciare le loro case mesi fa, e anche anni fa, non è migliorata”, critica Abellán. Anche Medici Senza Frontiere (MSF) critica questa fragile situazione. “Arrivano in uno stato deplorevole”, ha spiegato in una conferenza Paulo Milanesio, coordinatore di MSF a Mueda, uno dei distretti più colpiti di Cabo Delgado, “molti hanno mangiato quello che hanno trovato per strada: piante, verdure, alcuni animali che hanno cacciato…

Sfollati a Cabo Delgado. Fonte: OCHA. Istantanea dell'accesso in Mozambico – Provincia di Cabo Delgado. luglio 2021.

 

Sfollati a Cabo Delgado. Fonte: OCHA. Istantanea dell’accesso in Mozambico – Provincia di Cabo Delgado. luglio 2021.AIUTO IN AZIONE

Le famiglie che vivono con queste difficoltà di accesso ricorrono a vari tipi di strategie per affrontare la scarsità. Le principali misure adottate indistintamente tra le due popolazioni sono: limitare il consumo degli adulti a favore di quello dei ragazzi e delle ragazze; ridurre le porzioni; e sostituisci alcuni cibi con quelli più economici. Secondo il rapporto, queste alternative sono molto dannose, in quanto possono erodere la capacità di ottenerle in futuro, mettere a rischio i mezzi di sussistenza o la salute dei membri della famiglia.

“Non è più tempo di welfare”

All’inizio di giugno, le organizzazioni umanitarie avevano assistito più di 710.000 persone nelle tre regioni a rischio del Mozambico settentrionale. Tuttavia, questa cifra è ben al di sotto del numero di persone che hanno bisogno di un qualche tipo di aiuto, che è stimato a 1,1 milioni. “Sono necessari più fondi e un’altra visione; uno meno orientato all’assistenza”, dice Abellán. “Idealmente, sono le comunità stesse che fanno parte della risposta. Ciò non significa che siano incaricati di distribuire gli aiuti, ma che si assumano la responsabilità della loro situazione e guidano, essendo quelli che ricevono il denaro. Questo è l’unico modo per evitare la dipendenza.

Finora gli aiuti umanitari sul campo sono stati “specifici, di emergenza ea breve termine”, critica il coautore del rapporto. “È stato utilizzato quello che è noto come un approccio globale. Cioè, una distribuzione alimentare globale, senza tener conto della situazione di ciascuno. È un approccio molto utile dopo la catastrofe, ma ora abbiamo bisogno di una distribuzione mirata. Non è più tempo di welfare”.